MUSEO D'ARTE SACRA E CONVENTO DI SAN VITO

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

A meno di un chilometro dal centro urbano è la chiesa e l’annesso convento di San Vito, sorto nel XVII secolo, e da oltre cento anni affidato ai Padri Minimi. Al primo piano sono custodite interessanti opere d’arte tra cui splendidi paliotti d’altare di manifattura siciliana del XVIII secolo raffiguranti celebri episodi della vita di San Francesco di Paolo, fondatore dell’Ordine dei Minimi. Dal 6 gennaio 1909, ad ogni celebrazione della Epifania, dal convento parte il corteo delle “Pacchianelle”, presepe vivente itinerante che prende il nome dalle contadinelle che in abiti ispirati al presepe napoletano del settecento recano doni a Gesù Bambino. Al corteo, che raggiunge nel primo pomeriggio il centro urbano di Vico Equense, vi prendono parte circa 300 figuranti, tra bambini ed adulti, che rievocano l’arrivo dei Re Magi e l’antico fascino delle tradizioni presepiali partenopee.

 

Ingresso gratuito su prenotazione.

Per info e prenotazioni: +39 0818798029

Indirizzo: Via Raffaele Bosco 59

Servizio

Comune di Vico Equense - Ufficio Turismo e Cultura

sede legale Corso Filangieri, 98
Tel.: +39 081/8019100
sede operativa Viale Rimembranza, 1
Tel.: +39 081/8019500
Cod. Fiscale: 82007510637
Part. IVA: 01548611217
80069 Vico Equense (NA) 

Official site of Vico Equense - ©2023 Tourism & Culture department. All Rights Reserved

Search

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.